Avviso Cittadinanza

CURE TERMALI: AVVISO ANNO 2025
Il Comune di Mendicino promuove un soggiorno termale riservato ai cittadini autosufficienti di età pari o superiore a 65 anni, residenti nel Comune.

SORTEGGIO SCRUTATORI – ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE E DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRI DI DOMENICA 5 E LUNEDI’ 6 OTTOBRE 2025
Comunicazione di convocazione della Commissione Elettorale Comunale

APPROVAZIONE GRADUATORIA ASILO NIDO A.S. 2025/2026
Si approva la graduatoria per l’iscrizione di 30 bambini all’asilo nido comunale "La Casetta delle Favole" per l’anno scolastico 2025/2026

RACCOLTA DIFFERENZIATA 15 AGOSTO 2025
Venerdì 15 agosto non sarà effettuato il servizio di Raccolta differenziata, verrà effettuato il 16 agosto al poso dell'Umido.

ASILO NIDO 2025/2026: UNA NUOVA AVVENTURA PER “LA CASETTA DELLE FAVOLE”
📣Sono aperte le iscrizioni per l’asilo nido “La Casetta delle Favole” per l’anno scolastico 2025/2026 Accogliamo bambini dai 3 mesi ai 3 anni in un ambiente educativo, inclusivo e accogliente. 🗓 Scadenza iscrizioni: 3 agosto 2025 📍 Aperto tutto l’anno

NUOVO CALENDARIO RACCOLTA DIFFERENZIATA: IN VIGORE DAL 5 LUGLIO 2025
Dal 5 luglio entra in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata. L’umido verrà raccolto tre giorni a settimana.

EMERGENZA IDRICA A MENDICINO: IL SINDACO RICHIEDE INTERVENTI URGENTI A PREFETTURA, SORICAL E PROTEZIONE CIVILE REGIONALE
Emergenza idrica a Mendicino: il Sindaco richiede autobotti per garantire l'acqua nelle zone colpite.

DISINFESTAZIONE SU TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE GIORNO 25 GIUGNO 2025: LE RACCOMANDAZIONI ALLA CITTADINANZA
25 giugno 2025: Primo intervento di disinfestazione su tutto il territorio comunale.

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE (27 giugno 2025 ore 17,00)
Il Consiglio comunale è convocato presso la Sala Consiliare di Mendicino (Cs) per Venerdì 27 giugno 2025 con inizio alle ore 17,00 in seduta di prima convocazione.

ATTIVITA’ DI CONTRASTO ALLA POVERTA’ EDUCATIVA (PROROGA AL GIORNO 11 AGOSTO 2025)
Lo scopo è potenziare le capacità cognitive, emotive, sociali e culturali, contribuendo a un sano sviluppo evolutivo, dei giovani. Questi interventi mirano a sviluppare interventi educativi extrascolastici per bambini e ragazzi in età scolare.