
Eventi
Radicamenti 2016

Radicamenti è il Festival culturale promosso dall'amministrazione comunale di Mendicino con l'obiettivo di creare un nuovo spazio di aggregazione, di socializzazione e di fruizione artistica, e insieme un contenitore capace di ospitare una riflessione mirata sul ruolo che i Comuni sono in grado di esercitare ai fini dello sviluppo locale, con specifico riferimento all'area delle Serre cosentine.
Incontri culturali ed eventi artistici, arricchiti dai sapori della cucina locale di tradizione, nella suggestiva cornice del centro storico mendicinese, nello splendido Palazzo Del Gaudio-Campagna e, da quest'anno, con un'intera giornata a Monte Cocuzzo, il sito naturalistico che è l'emblema di questo territorio.
La collocazione degli eventi suggerisce un piacevole itinerario, che si snoda fra l'antico Palazzo Campagna, il Museo della Seta, Piazza Duomo, l'Anfiteatro San Giuseppe, Piazza Municipio e i vicoli dell'accogliente centro storico, peraltro vicinissimo a Cosenza.
La giornata conclusiva a Monte Cocuzzo intende far conoscere ad un pubblico vasto le bellezze di questo sito straordinario e dà l'opportunità di trascorrere un'intera giornata all'aria aperta, magari organizzando un picnic, con il concerto finale, ammirando il tramonto sul mar Tirreno.
Tutti gli spettacoli sono gratuiti.
PROGRAMMA
MERCOLEDÌ 31 AGOSTO
ore 17,30 Piazza Municipio - Visite guidate nel centro storico
ore 18,30 Museo della Seta
La seta e la storia di Mendicino - Workshop con il fumettista Giulio Rincione
ore 19,30 Piazza Municipio
Ritmi e suoni della nostra terra, le radici della tarantella - Corsi di danza tradizionale calabrese
ore 20,30 Piazza Municipio
Artisti di strada
ore 21,30 Anfiteatro San Giuseppe
Nuda e Cruda di Anna Mazzamauro - Spettacolo teatrale
ore 22,30 Parco fluviale
Coram Populo - Concerto di musica popolare
ore 23,30 Palazzo Campagna
Mario Scarpelli band - Live Music
GIOVEDÌ 1 SETTEMBRE
ore 9,00 - 18,00 Museo della Seta
Per le vie della seta - Laboratori artistici
ore 17,30 Piazza Municipio
Visite guidate nel centro storico
ore 18,30 Piazza Municipio
Ritmi e suoni della nostra terra, le radici della tarantella - Corsi di danza tradizionale calabrese
ore 19,30 Piazza Municipio
Artisti di strada
ore 19,30 Palazzo Campagna
Mimmo Calopresti incontra Mendicino - Workshop con il regista
ore 20,30 Piazzetta San Giuseppe
Uno per tutti di Mimmo Calopresti - Proiezione del film
ore 21,30 Anfiteatro San Giuseppe
Se son rose...Una storia che s-confina delicatamente - Spettacolo teatrale
ore 22,30 Piazza Duomo
Eugenio Bennato in concerto
ore 23,30 Parco fluviale
911 band - Live Music
VENERDÌ 2 SETTEMBRE
ore 9,00 - 18,00 Museo della Seta
Per le vie della seta - Laboratori artistici
ore 16,30 Piazza Municipio
Laboratorio di fumetti per bambini (6-12 anni)
ore 17,30 Piazza Municipio
Visite guidate nel centro storico
ore 18,30 Piazza Municipio
Ritmi e suoni della nostra terra, le radici della tarantella - Corsi di danza tradizionale calabrese
ore 19,30 Piazza Municipio
Artisti di strada
ore 20,30 Piazzetta San Giuseppe
"Il volo" di Wim Wenders
Proiezione del film
ore 21,30 Piazza Municipio
Banda musicale Raimondo Reda
Concerto
ore 22,30 Parco Fluviale
Tarantanova - Concerto di Musica popolare
ore 23,30 Palazzo Campagna
Nostres - Live music
SABATO 3 SETTEMBRE
dalle 9 alle 13 Museo della Seta
Per le vie della seta - Laboratori artistici
ore 17,30 Visite guidate nel centro storico
ore 18,00 Palazzo Campagna
Da Paperino a Dylan Dog Incontro con il fumettista Giulio Rincione - Presentazione opere realizzate durante i laboratori Per le vie della seta
ore 18,30 Piazza Municipio
Ritmi e suoni della nostra terra, le radici della tarantella - Corsi di danza tradizionale calabrese
ore 19,30 Piazza Municipio
Artisti di strada
ore 20,30 Piazzetta San Giuseppe
Marcello di Mimma Nocelli - Proiezione del film
ore 21,30 Piazza Municipio
Banda musicale "Città di Mendicino" - Concerto
ore 22,00 Anfiteatro San Giuseppe
Romantica di Giorgio Tirabassi - Teatro canzone
ore 23,30 Parco fluviale
Pippo Tocci e Antonio De Rose - Spettacolo musicale dal vivo
DOMENICA 4 SETTEMBRE - MONTE COCUZZO
dalle ore 9,00 Escursioni naturalistiche - Sport e animazione
dalle ore 12,00 Area food a km0 - Musica e dj set
ore 14,00 Concerti
Violante Placido aka Viola
Musica Nuda - Petra Magoni e Ferruccio Spinetti